La conclusione della gara dei 400 metri di Rovereto con la vittoria di Anna Polinari (a sinistra, foto Atleticamente) e la campionessa nazionale universitaria dei 400 metri Sophia Favalli.
L’inno dei goliardi inizia con “gaudeamus igitur”, e Sofia Favalli si sta godendo a pieno diritto il titolo nazionale universitario dei 400 metri e l’argento degli 800 (54”73 e 2’07”86 i riferimenti cronometrici), ma la sua brillante prestazione è solo una di quante nel corso delle tre giornate di gare a cavallo fra maggio e giugno ci hanno riempito d’orgoglio.
Orgoglio per Anna Polinari, che a Rovereto nel giro di pista ha portato il record personale a 51”43 ribadendo la condizione fisica che pochi giorni prima a Zagabria le aveva permesso di tagliare il traguardo davanti alla compagna di mille battaglie Alice Mangione.
Ammirazione per Gloria Hooper, che in terra di Sassonia, a Dresda, nei 100 metri otteneva un 11”46 che ha avvicinato sensibilmente l’11”39 ventoso di Savona.
Soddisfazione per i successi conquistati da Francesca Meletto ed Anna Quaresmini, in una gara per noi particolarmente significativa, dato che il Trofeo Marino Filippi ricorda la figura di un ottimo atleta e caro amico cremonese prematuramente scomparso che per diverse stagioni aveva indossato la maglia della nostra società, assieme al gruppo di ragazzi allenati da Giuseppe Italia, campione sulle lunge distanze e validissimo allenatore. Francesca è stata l’autrice della miglior prestazione tecnica della manifestazione grazie ad un 400 metri corsi (e vinti) nel tempo di 54”75 che le apre le porte per la partecipazione agli Europei under 20. Anna si è imposta nella gara degli 800 metri che assegnava il Trofeo demolendo il proprio record, portato da 2’14”67 a 2’11”06. E ci ha gratificati vedere salire sullo stesso podio, al terzo gradino, Sofia Tortelli con il suo nuovo personale di 2’14”12.
Speranza di poter vedere la maturazione del talento di Livia Angoscini, prima con la formazione dei cadetti lombardi a Cesena nel Trofeo Pratizzoli e nella competizione di salto in lungo con la misura di 5,59 metri che a parità di età – quindici anni – le ha permesso di far meglio di una delle migliori atlete espresse nella specialità dall’Atletica Brescia 1950: Giuseppina Turra.
Gloria Hooper (a sinistra in una foto di repertorio) ha concluso i 100 metri di Dresda in 11”46. A destra Francesca Meletto alla partenza del Trofeo Filippi disputato a Cremona.
Ai Campionati nazionali universitari disputati ad Ancona sono state autrici di incoraggianti prestazioni anche Camilla De Paoli, tornata a superare l’asticella posta a 1,70 metri, e Deborah Tripodi, atterrata a 11, 33 metri nella buca del triplo. All’estero Elena Carraro era seconda con 13”08 nei 100 ostacoli di Santa Cruz di Tenerife nello stesso giorno – il 31 maggio – in cui altre nostre atlete gareggiavano da Palermo a Bolzano. L’EAP International Sicily Meeting dava la vittoria dei 100 metri ad Alessia Pavese con un 12”08 condizionato da un vento contrario di 2,7 metri al secondo. Terza, ma sicuramente più soddisfatta, Veronica Crida nel lungo grazie ad un balzo di 20 centimetri oltre i 6 metri.
Anche in Alto Adige il vento ha disturbato il Meeting Città di Bolzano: molto contrario durante i 200 metri di Martina Lucarini (quarta con 25”73) ed eccessivamente favorevole al momento del salto in lungo che ha dato il secondo posto a Chiara Galvani. Il suo 6,07 metri però non può essere omologato.
Nel giorno che festeggia la nascita della Repubblica Italiana è stato organizzato a Mondovì il Meeting di Primavera al quale erano presenti alcune nostre velociste. Chiara Melon stabiliva il miglior tempo dei 100 metri della manifestazione con 11”96 ed il secondo nei 200 metri, corsi in 23”85. Sulla distanza più breve Gaia Pedreschi riusciva a scendere di quattro centesimi sotto i 12 secondi per poi essere cronometrata a 24”44 nella doppia distanza, mentre Anna Marta Carnero otteneva i tempi di 12”23 e 24”58. Completava la pattuglia delle “leonesse” Delia Fravezzi, quinta nel giavellotto con la misura di 41,23 metri.
Anna Quaresmini e Sofia Tortelli sul podio della gara degli 800 metri a Cremona. A destra: Livia Angoscini con la maglia della rappresentativa lombarda impegnata nel salto in lungo a Cesena
Foto in home page: Anna Polinari con il tecnico Fabio Lotti a Rovereto