Elena Carraro, Sofia Coppari e Sophia Favalli protagoniste nelle prime gare di Maggio

A sinistra: Sofia Coppari è riuscita a superare i 55 metri nel disco (foto Atleticamente). A destra: La partenza di Sophia Favalli nei 400 metri disputati il 1° Maggio a Modena (foto Atleticamente)

 

Una delle tradizionali manifestazioni nazionali dell’atletica su pista è il Trofeo Maurina che si organizza ad Imperia. L’edizione di quest’anno, disputata il 1° maggio, ha avuto in Elena Carraro la protagonista del meeting, grazie alla vittoria nei 100 ostacoli con il tempo di 12”84, prestazione che migliora il precedente primato personale (12”89 nel 2023) e le permette di essere la terza italiana di sempre della specialità. Erano in gara anche Veronica Crida e Gaia Pedreschi, entrambe seconde rispettivamente nel lungo con 6,21 metri e nei 200 metri con 24”46.

Nella stessa giornata a Modena correndo in 54”72 Sophia Favalli era quarta nei 400 metri, gara alla quale era presente anche Silvia Meletto che concludeva il giro di pista in 55”44.

Un altro successo ottenuto nel giorno della Festa del lavoro veniva dai Ludi del Bò, disputati a Mestre per assegnare i titoli regionali universitari, grazie ad una maiuscola prestazione ad opera di Sofia Coppari, vincitrice della gara del disco con un lancio di 55,22 metri che oltre a stabilire il nuovo primato personale le permette di ottenere il minimo di qualificazione per gli Europei under 23.

Al Gabric di Brescia erano di scena le gare del Trofeo 5 Comuni, occasione sfruttata dalla cadetta Livia Angoscini per imporsi nei 300 ostacoli e nel lungo. Riuscivano a salire sul podio anche le juniores Sofia Tortelli, seconda nei 1.500 metri con 4’43”47, e Lucidalba Zito, terza nel martello con 40, 43 metri.

Il successivo fine settimana vedeva impegnati i nostri giovanissimi nella terza tappa bresciana del frequentatissimo Trofeo Marmotte e la formazione delle allieve a Mariano Comense, dove si è disputata la fase regionale del Campionato di società. Le nove ragazze scese in pista sono riuscite ad ottenere un undicesimo posto che costituisce una buona base di partenza per il rilancio del settore giovanile della nostra società. A livello individuale si sono segnalate Federica Chiappani, vincitrice dei 200 e 400 metri in 24”84 e 57”61, Paola Chiara Girelli (che dopo aver guadagnato l’argento del giavellotto il 1° maggio a Brescia, saliva sul secondo gradino del podio anche nella località comasca grazie ad un lancio di 33,63 metri) e Marta Febbrari, quinta nell’asta con 2,70 metri.

Atleti in erba dell’Atletica Brescia 1950 impegnati al campo Gabric nel Trofeo Marmotte.

 

Foto in home page: Elena Carraro (foto Grana/Fidal)

Free Joomla templates by Ltheme