Ottimi risultati e quattro convocazioni concludono l’attività di aprile

A sinistra: Sophia Favalli conclude in testa la gara dei 400 metri disputata a Modena il 25 aprile (foto Atleticamente). A destra: Chiara Spagnoli impegnata durante la prove dei 5.000 metri del meeting di Busto Arsizio (foto Roberto Mandelli)

 

Le gare di un fine aprile pieno di festività e ricorrenze sono state caratterizzate dal passaggio dalle gare “spurie” alle tradizionali e come al solito il calendario ha proposto numerose occasioni per avviare l’attività su pista del 2025.

Gli impianti di Brescia e Chiari, intitolati a Gabre Gabric e Daniele Rapetti, hanno ospitato una vivace attività del settore giovanile con i ragazzi dell’Atletica Brescia 1950 spesso protagonisti.

L’attività delle categorie maggiori si è svolta in diverse località, anche fuori regione. Infatti il 25 aprile Sophia Favalli si imponeva nei 400 metri della manifestazione organizzata a Modena correndo in 54”72, mentre Alessia Niotta occupava la piazza d’onore nella gara di salto in lungo disputata a La Spezia con un 5,67 metri favorito dalla presenza di un troppo generoso vento che ha disturbato anche le gare di Donnas, dove Federica Chiappani è stata autrice di un buon 24”32 purtroppo non omologabile sui 200 metri; ma già il 23 aprile a Chiari era scesa in pista, sempre impegnata nei 200 metri conclusi in un 24”40 che non solo ha costituito il miglior risultato fra le allieve presenti, ma è anche il primato sociale di categoria. Nella stessa manifestazione Delia Fravezzi andava ad occupare il primo posto nel giavellotto grazie ad un lancio di 43,83 metri e le mezzofondiste junior Sofia Tortelli ed Anna Quaresmini concludevano gli 800 metri in 2’14”22 e 2’14”67.

Lo scorso fine settimana a Brescia si sono disputate le gare di contorno del Multistars con impegnati i nostri atleti di tutte le categorie. fra loro citiamo la lanciatrice Simona Marrale, autrice di un 11,34 metri nel peso, Anna Almici, accreditata di 25”83 nei 200 metri, e le ostacoliste Martina Cottali, Viola Fassoli ed Ester Franchi accreditate dei rispettivi tempi di 16”09, 16”56 e 16” 58.

Il 27 aprile nel meeting organizzato a Busto Arsizio, Chiara Spagnoli confermava il buon stato di forma correndo i 5.000 metri in 16’29”23, tempo che costituisce la sua miglior prestazione sulla distanza e che le ha consentito di piazzarsi al secondo posto della gara, prima delle italiane. Era presente anche Roberta Vignati cronometrata con un 17’14”64. Alexandra Almici era in gara in una prova di ottimo livello sulla distanza dei 600 metri e riusciva a concludere con un 1’30”30 che le permetteva di occupare la terza posizione.

Infine a Piacenza si è disputato il Meeting di primavera che ha permesso ad Alice Rodiani di vincere il triplo con la misura di 11,97 metri, e a Giulia Guglielmi ed Agata Gremi di occupare il secondo posto dei 100 metri e del martello grazie alle prestazioni di 12”56 e 53,92 metri.

Infine, è stato reso noto l’elenco degli atleti convocati per le World Relays di Guangzhou. Nei “pool” delle staffettiste sono state inserite le nostre atlete condivise con le società militari Chiara Melon ed Alessia Pavese per la staffetta veloce, Anna Polinari ed Alice Mangione per il quartetto del miglio.

A sinistra: Alexandra Almici, autrice di una buona prestazione sui 600 metri nel meeting di Busto Arsizio (foto Atleticamente). A destra: a Brescia ed a Chiari è proseguita l’intensa attività del settore giovanile.

 

Foto in home page: Federica Chiappani

Free Joomla templates by Ltheme