Atlete di ieri e di oggi: Renata Mensi (a sinistra) atleta dei primi anni ’50 presente alla Festa dell’Atletica Brescia 1950) e Gloria Hooper in gara a Nanchino (foto Grana/Fidal)
I Mondiali di Nanchino hanno concluso una stagione delle indoor che ha avuto fra le sue protagoniste Gloria Hooper. Pur non essendo riuscita a superare lo scoglio delle batterie dei 60 metri, corsi in 7”36 (tempo che si colloca al quinto posto fra quelli conseguiti quest’anno), la nostra velocista ha chiuso partecipando alla più prestigiosa manifestazione internazionale le gare al coperto del 2024.
A Dudince (Slovacchia) nella gara internazionale di marcia sui 20 km, Natalie Colombi si è classificata quinta con il tempo di 1.28’51” (il personale precedente era 1.30”24) che le assicura il diritto alla partecipazione ai Campionati mondiali. Questa prestazione si aggiunge al 2.47’29” ottenuto lo scorso ottobre nella gara sui 35 km dalla bravissima marciatrice che condividiamo con il C.S. Carabinieri.
Anche per l’attività regionale siamo arrivati agli sgoccioli delle manifestazioni del calendario invernale. A Chiari ha avuto luogo il Campionato regionale di lanci invernali riservato alle categorie allievi e cadetti. Nella gara di giavellotto delle allieve Paola Claudia Girelli si è classificata al terzo posto, mentre nelle gare di contorno alla manifestazione Licia Bombelli ha conseguito il medesimo piazzamento nei 500 metri concludendo in 1’21”89.
L’Auditorium Capretti, posizionato alle pendici del Cidneo poco al di sotto del Castello di Brescia, ha ospitato la Festa dell’Atletica Brescia 1950 che ha celebrato i successi del 2024, il sesto scudetto e l’inizio del 75° anno di attività del sodalizio.
Numerosa la partecipazione delle atlete, molte delle quali premiate, di autorità civili, sportive e importanti personaggi del passato più o meno recente della nostra società. Ha fatto gli onori di casa il presidente Di Pasquale e hanno portato il loro saluto in prima persona o attraverso la registrazione di un video il presidente della FIDAL nazionale Stefano Mei (fisicamente rappresentato dal consigliere nazionale Maurizio Affò), il Comitato lombardo con Marinella Signori e la FIDAL bresciana con Rolando Perri. Per le istituzioni civili sono intervenuti Beatrice Niardo e Fabio Capra, rispettivamente per l’amministrazione comunale e provinciale. Alla premiazione delle atlete protagoniste nel 2024 (iniziata con il saluto videoregistrato di Alice Mangione, Elena Carraro e Gloria Hooper e la presenza di Anna Polinari e Britney Anderson), dei tecnici e delle “nuove forze” della società, è seguito un momento di ricordo dell’indimenticato direttore tecnico Stefano Martinelli, prematuramente scomparso un anno fa.
Molto suggestivi sono stati i video allestiti da Fabio Lotti e la proiezione di immagini curate da Michael Garzetti. Lyana Calvesi (figlia di Sandro e Gabre, colonne fondanti dell’Atletica Brescia) ha inviato un gradito messaggio, mentre fra i convenuti si è avuta la presenza della famiglia di Costantino Bonomelli, dello storico tecnico P. Giorgio Bossini e di una splendida ex atleta ormai novantenne in forza alla società fin dalla sua fondazione: Renata Mensi.
Immagini della Festa dell’Atletica Brescia 1950. A sinistra: Sophia Favalli, Anna Polinari, Marinella Signori, Alexandra Almici ed Alessia Seramondi. A destra: Rolando Perri, Federica Chiappani e Sebastiano di Pasquale.
A sinistra: gli organizzatori della Festa. A destra: il gruppo dei tecnici presenti all’evento
Foto in home page: Anna Polinari