Alexandrina Mihai (foto di repertorio) |
Chiara Galvani (Foto Ardelean/Fidal Veneto) |
Dopo aver concluso una stagione pesantemente condizionata da problemi fisici come è stato il 2024, il rientro alle gare di Alexandrina Mihai – avvenuto domenica scorsa - ha dato riscontri più che positivi.
La marciatrice che l’Atletica Brescia 1950 condivide con le Fiamme Oro si è schierata alla partenza della 35 km che ad Acquaviva delle fonti assegnava il titolo di campionessa italiana.
Concludendo la gara in 2h45’33” la vittoria è andata alla bergamasca Federica Curiazzi che ha preceduto Alexandrina di 1’08”, autrice di una maiuscola prestazione all’esordio sulla distanza che le vale il titolo nazionale, la miglior prestazione italiana della categoria promesse ed il raggiungimento del tempo minimo per poter partecipare ai Mondiali che avranno luogo a Tokyo.
Saranno così due le marciatrici legate all’Atletica Brescia 1950 che potranno prendere la via del Giappone, dato che poche settimane fa anche Nicole Colombi aveva stabilito il tempo di qualificazione per la 35 km iridata.
Nel fine settimana le nostre atlete hanno gareggiato negli impianti indoor di Padova, Ancona, Bergamo, Modena ed Aosta conseguendo diverse prestazioni di rilievo fra le quali segnaliamo quanto conseguito da Chiara Galvani (6,28 nel lungo e 7”71 nei 60 metri), Sofia Favalli (54”80 nei 400 e 2’07”92 negli 800 metri), i miglioramenti di Francesca Meletto (55”55 nei 400 metri), Alexandra Almici (2’07”75 negli 800 metri), Alessia Niotta (5,88 nel lungo), Sofia Coppari (13,83 nel peso), l’esordio stagionale nei 1500 metri di Giulia Zanne con 4’29”08, il primo pentathlon da junior di Martina Bianchi con 3.564 punti (primato assoluto di società) e il secondo posto nei 60 metri disputati a Bergamo da Gaia Pedreschi e conclusi in 7”66 e la conquista del titolo regionale allievi per merito di Federica Chiappani che ha corso la distanza in 7”75.
Nella prima prova regionale dei Campionati italiani invernali di lanci disputata a Mariano Comense, buona la prima anche per Delia Fravezzi, terza nel giavellotto con la misura di 43,41 metri. Infine segnaliamo il titolo regionale master SM65 di salto con l’asta conquistato dal nostro vicepresidente Stefano Peli che superando i 3.50 metri ha stabilito la miglior prestazione nazionale di categoria.
Alexandra Almici e Sophia Favalli nel finale della gara degli 800 metri (foto Fidal Veneto) |
Brillante inizio di stagione a Padova per Sofia Coppari nel peso (foto Ardelean/Fidal Veneto) |
L’arrivo della finale del Campionato allieve dei 60 metri vinta da Federica Chiappani a Bergamo (foto Montesano/Fidal Lombardia) |
Martina Bianchi impegnata nella gara di salto in lungo disputata a Bergamo il 18 gennaio (foto Pesenti/Fidal Lombardia) |