DA CARDIOPALMO: STAFFETTA DA RECORD ITALIANO |
Lunedì 15 Giugno 2015 19:13
|
Scritto da Carla
|
|
|
|
|
 Hanno motivo di essere raggianti le ragazze della staffetta 4 x 100 promesse bianco celeste. La magnifica performance ai campionati italiani promesse ha emozionato tutti. L'eccitazione che ha coinvolto gli spalti e la cronaca urlata dallo speaker della manifestazione mentre le due formazioni in testa si avvicinavano al traguardo stava ad evidenziare l'eccezionalità della gara. Le due squadre Atletica Brescia 1950 e Acsi Atletica di Roma stavano per battere il record italiano di categoria e per aggiudicarsi il titolo italiano.  Il primo obiettivo centrato da ambedue i team. Per il secondo il tutto si è deciso nello spazio di 4 centesimi: 45.96 e 46 netti i tempi che hanno scansito questa prova davvero entusiasmante. Ed allora un applauso corale va alle quattro splendide atlete che ci hanno regalato questa appassionante prestazione portando a casa la medaglia d'argento. Si tratta di Michela Torri, che è partita dai blocchi ed ha  passato il testimone a Martina Piergallini, che è in crescita progressiva in questa stagione sia nei 100 metri che nei 200, buono il cambio di Martina con Roberta Arrighi che cambia con la sprinter mitica Johanelis Herrera, la simpatica velocista di origini dominicane che fino all'ultimo centimetro ha cercato di combattere per strappare la vittoria. "Sono state brave, ce l'hanno messa tutta. Grandi davvero grandi." Si lascia scappare il dt Stefano Martinelli visibilmente soddisfatto. Altro risultato importante quello di Agata Gremi, primo anno juniores, nel lancio del martello. Facile per lei la qualificazione per la finale ben oltre il minimo richiesto. Il terzo lancio è quello che le fa guadagnare la medaglia d'argento con la misura di 57 metri e 14 cm. poi sono seguiti una serie di tentativi di migliorare la misura forzando il giro. Peccato il nullo del sesto lancio per un errore minimo che le è costato sicuramente una misura migliore di quella con la quale ha concluso la gara che comunque centra l'obiettivo del minimo per i Campionati Europei juniores di Eskilstuna 2015, in programma nella cittadina svedese dal 16 al 19 luglio 2015. "Sì bene però per diventare un'atleta vera ce n'è ancora tanta di strada da fare." Il commento severo del suo allenatore Marco Mozzi che però pare proprio soddisfatto. Buona anche la prova di Giulia Rossetti nella categoria promesse sempre nel martello. Si posiziona al settimo posto. Roberta Molardi nel giavellotto promesse è quarta mentre Stefania Pan, juniores, manca di poco la qualificazione per la finale ed arriva 14^  |
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 18 Giugno 2015 16:26 )
|
|
GIULIA ZANNE VINCE LA PRIMA PROVA PER IL TITOLO ITALIANO JUNIORES DI CORSA IN MONTAGNA |
Domenica 07 Giugno 2015 17:06
|
Scritto da Carla
|
|
|
|
|
Grande successo per la nostra Giulia Zanne che a Ortisei si aggiudica la prima prova per il titolo italiano juniores nella corsa in montagna. Giornata splendida per correre in uno scenario di prim’ordine, sia per gli atleti impegnati sul percorso, che anche per gli spettatori che hanno voluto seguire da vicino le fasi della gara al cospetto delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. Le Junior femminili entrano in gara alle ore 10:50 con partenza presso la baita Gamsblut alle pendici del Monte Seceda. Il traguardo è stato allestito presso la stazione a monte della funivia Seceda a quota 2.457 m. L'Atletica Brescia 1950 schiera le due giovani gemelle Zanne: Federica e Giulia. Un percorso difficile specie per una gara della categoria juniores. Ma le due studentesse del liceo Calini non si fanno intimidire. Ma la più decisa è Giulia che fin dalla partenza affronta la prova con determinazione. "“Ha corso molto bene. Sapevo che poteva arrivare tra le prime 4 ma vincere è stata una bella e sorprendente soddisfazione. Il percorso era veramente impegnativo per una gara junior donne. Partivano da un'altitudine di 1950 metri e arrivavano a 2400 e 500 metri di dislivello in 4 km e 8 rappresentano un bel percorso con strappi di un buon 30%. Il distacco sulla seconda è poi stato veramente consistente ben 45 secondi. Sì devo dire che sono proprio soddisfatto. Ottima gara" Adriano Serina è giustamente orgoglioso del risultato ottenuto anche se qualcosa nell'organizzazione non gli è molto piaciuta come i 25 euro di iscrizione che le società hanno dovuto pagare per ogni partecipante e le criticità verificatesi nella premiazione. Federica Zanne si è piazzata al sesto posto. E' partita più lentamente e quindi ha reso meno forse meno a suo agio in un percorso così duro. Risultato sufficiente però a portare punti fondamentali per la vittoria in questa prima prova anche a squadre alla sua Società. Le due atlete saranno impegnate la prossima settimana a Rieti ai campionati italiani nei 1500 metri e negli 800.  A Lodi si è svolta la seconda fase delle qualificazioni per i campionati di Società. Avendo già confermato nella prima fase la partecipazione nella serie oro, quindi nell'elite dell'atletica femminile italiana, sono solo alcune le atlete che hanno gareggiato a Lodi. Da segnalare il rientro nei 100 metri della biondissima Daniela Cesana che debutta con un ottimo 12.55. Buone anche le prove di Roberta Arrighi e Alessandra Pecco. Splendido risultato nei 1500 metri per Chiara Spagnoli con record personale. Natalina Capoferri nel disco con 52,26 vince la gara. Ottima performance di Martina Piergallini a Fermo corre in 12.08 e in 24,38. Hat's off! |
Ultimo aggiornamento ( Martedì 09 Giugno 2015 14:48 )
|
|
|
LE MIGLIORI AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES E PROMESSE DI RIETI |
Sabato 13 Giugno 2015 17:22
|
Scritto da Carla
|
|
|
|
|

Agata Gremi sul podio. Con il lancio di 57.14 vince la medaglia d'argento e piazza il minimo per i campionati europei di lancio del martello juniores (foto di Giancarlo Colombo - Fidal)  Johanelis Herrera Abreu sul podio dei 100 metri. E' medaglia di bronzo con 11.68 (foto Giancarlo Colombo Fidal)  Elena Poli conquista la medaglia di bronzo cat. promesse nei 10.000 metri di marcia(foto Giancarlo Colombi Fidal)  Grande staffetta 4x100, argento ai campionati italiani 2015! Piergallini, ottima performance anche nei 200 metri, Herrera, bronzo nei 200, Torri e Arrighi  Grande Chiara Spagnoli è terza nei 1500 metri! Complimenti a tutte le nostre atlete che hanno partecipato a questi Campionati Italiani a Rieti: "Avrei voluto essere lì con voi ma impegni familiari me lo hanno impedito vi ho, però, seguito col cuore! Bravissime tutte!" Un saluto dal Presidentissimo Aldo Bonfadini |
Ultimo aggiornamento ( Domenica 14 Giugno 2015 15:33 )
|
|
PISTAAAA! PIOGGIA DI RECORDS PERSONALI A CHIARI E A MODENA |
Sabato 25 Aprile 2015 18:27
|
Scritto da Carla
|
|
|
|
|
 Grandi soddisfazioni all'inaugurazione ufficiale della pista di atletica di Chiari con le nostre ragazze che hanno portato a casa tanti nuovi primati personali. Cominciamo dalla prima gara della giornata: si parte alle 14.30 con il salto con l'asta. Simona Turini deve attendere del tempo prima che arrivi il suo turno. L'attesa in questa specialità scombussola sempre un po' perché ci si riscalda dandosi un certo orario e spesso la gara si prolunga e rischia di compromettere la buona resa dell'atleta. Non è stato il caso di Simona che appariva molto concentrata e determinata. Primo salto d'ingresso a 3 metri, misura superata alla prima prova così come i 3.10, 3.20 e 3.30. Ai 3.40, che aveva dimostrato nei salti precedenti erano sicuramente alla sua portata, si presenta un po' d'incertezza dovuta, probabilmente, al cambio di attrezzo, ma al terzo tentativo, ecco uguagliato il personale. E' la volta dei 3.50: prima prova fallita per la fretta di effettuare la misura, ma già al secondo tentativo la grinta e la convinzione aiutano a centrare l'obiettivo! Nuovo record personale ed anche record provinciale di categoria quello di Simona. Prova il 3,60 ma la fatica della gara incomincia a farsi sentire, anche se, con ancora un pizzico di tenacia, la misura era fattibile. Visibilmente soddisfatto anche il suo allenatore Stefano Martinelli che la segue da quando è cadetta: "So che ha lavorato bene e che quindi è nelle condizioni di fare bene, mi sembra che siamo sulla buona strada, bisogna avere pazienza e crederci fino in fondo!" Ottimi risultati anche dalla velocista, cat. allieve, Cecilia Casella nei 200 metri. Taglia il traguardo con 25.87 migliorando di molto il suo primato personale.  Records personale anche per la Antonelli (A) nei 200 metri e per Imene El Alaoui, al primo anno nella nuova categoria Juniores. Migliora anche nei 100 ostacoli, la sua specialità, Imene. Migliora anche Alice Morelli nei 200 metri. Buona anche la prova di Francesca Olmi negli 800 metri che vince tra le atlete della sua serie, con una gara grintosa ed intelligente. E' record personale anche per lei. Giulia Zanne si cimenta negli 800 metri che non correva da più di un anno. E' inserita, dunque, in una serie "debole" essendo stata iscritta senza tempo. Conduce la gara distanziandosi immediatamente dal gruppo, in completa solitudine dimostrando autorevolezza e decisione in una distanza per lei inusuale. Si cimentano negli 800 metri anche Mara Ghidini e Federica Zanne ed è record personale anche per loro. Nei 5000 metri personale anche per Chiara Spagnoli mentre gara sotto tono per una raffreddatissima Elena Torcoli. Buoni risultati anche da Modena dove la giovane Rosetta Mandji, primo anno allieva, si migliora nei 100 metri ed Elisa Caviglia (S) chiude la gara con 12.32. Personale anche per Chiara Cuni nei 5000 metri di marcia. Di rilievo anche i risultati dei velocisti con record personale per l'allievo Michele Ferrari nei 100 metri. Non dimentichiamo certo il nostro Levi Mandji anche se veste quest'anno la maglia della Virtus Lucca che ha esordito con un buon 10.89 di debutto nella nuova stagione outdoor dopo una serie di fastidi ad un ginocchio. Un bravo anche per Atchori sempre nei 100 metri. |
Ultimo aggiornamento ( Sabato 25 Aprile 2015 20:35 )
|
|
|